robot
La seconda rivoluzione Tesla sarà più grande e fuori dall’auto, Con i robot: a meno che…

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159
58 articoli trovati
Il passaggio all'elettrificazione è fatto di tecnologia e innovazione: ecco tutti gli ultimi ritrovati nell'ambito dell'elettrico
Dalla Cina all'Europa i servizi Audi aumenteranno a dismisura, non solo dentro le vetture. Nel giro di pochi anni promesse esperienze in abitacolo un tempo impensabili e intanto, le fabbriche tedesche diventano 4.0
La Casa tedesca traccia il proprio futuro motoristico confermando le novità unicamente elettriche nel giro di 5 anni, ma i termici saranno prodotti ancora, in vario modo, almeno fino al 2033. Design ed esclusività punti cardine delle future Audi. Rivoluzione graduale anche per guida autonoma e post-vendita
Gli scienziati del NIF sono quasi riusciti ad eguagliare energia prodotta e ottenuta
di Automoto.it
Gli scienziati del NIF sono quasi riusciti ad eguagliare energia prodotta e ottenuta
di Automoto.it
Sul palco del Tesla AI Day, Elon Musk ha rivelato tante novità interessanti che lasciano all'uomo sempre meno "compiti" e più libertà
di Automoto.it
Le ultime analisi confermano previsione a +50% nel secondo trimestre 2021, per l'auto. Sempre problematica la fornitura di chip, causa gli strascichi della pandemia in nazioni meno fortunate dell'Italia
di I.F.
Atos, Dassault Systèmes, Renault, STMicroelectronics e Thales fanno fronte comune per la sovranità europea in tema di nuova mobilità
Sulle auto di serie come in F1, i motori ibridi possono toccare rendimenti termici elevatissimi e inauditi, sino a qualche decennio addietro. Eppure troppi interessi li metteranno in pensione, tra qualche anno, in molte zone. Nissan però ci mostra un termico a benzina da Guinness: resa 50% a giri fissi, per evitare di ricaricare le auto elettriche
Il governo federale, dopo il via libera delle Commissione Europea, accorda la pre-approvazione al progetto dell’impianto per produrre batterie
di Alfonso Rago
LG Electronics entra nel mondo delle auto - elettriche - per supportare i modelli europei e non solo, su base Magna. Al grande fornitore di BMW, Daimler, Jaguar Land Rover e Toyota arriveranno motori, inverter e caricatori frutto della JV asiatica
Si chiama Electric Forecourt ed è dotata di bar, negozi e persino palestre con cyclette che generano energia
L’indiscrezione, che al momento non ha trovato conferme ufficiali, arriva direttamente dalla Cina: dopo i taxi robotizzati è la volta di un’auto per tutti